martedì 9 ottobre 2007

Calcio, Calcetto e non solo ....

...aggiungerei che qualunque calciatore dovrebbe, e chi ha avuto la fortuna di farlo può confermare, prendere il bus nero del CTMiki e vivere l'esperienza sempre nuova di ascoltare le perle del Medda nel tragitto Piazza Annunziata - Ossigeno.
Si narra di un Werther che arriva rigorosamente in campo con i crampi per le risate, altro che Testmed!
Si sale con il Medda che tiene il sedile reclinato per far salire tutti perchè il posto d'onore ovviamente è il suo, accanto al conducente ufficiale.
L'autoradio si spegne e iniziano i racconti del momento, dove si ascolta in silenzio religioso i temi più vari cioè le tre P: il piricocco in generale, la pornodiva, la profumiera (collega che si diletta nel farla annusare a tutti) e i commenti più disparati su tutte le persone di genere femminile che si avvicinano al suo finestrino.
Arrivati, è rigorosa la conta dove a volte si riesce ad essere inspiegabilmente anche in 11!!!
La già citata "questua" si apre con la richiesta ufficiale: "Sganciate i soliti 3 euro punto 50 ufficiali!"
Da attaccante col fiuto del gol, (anche lui vive per il gols e se non segna almeno una doppietta si demoralizza peggio di Gilardino e si sente già in crisi...) ama attribuire un nome Meddiano anche alle reti. Il termine più usato sono le Gatte, e sono sempre plurali perchè sempre numerose, e non si segnano ma si rifilano.
Va ricordato, fra le altre cose, il rumore del gol che il Totem riproduce con un suono onomatopeico della rete che si gonfia: "SFRATT!!!"
Questa esclamazione viene usati altresì per accompagnare i gols e relativi replay visti in TV con l'ormai noto sistema del decoder Tottupagau.
Da notare che lo SFRATT non riguarda i gols del Medda, troppo spettacolari per un semplice SFRATT, ma quelli degli altri, Giovy Lai, Del Piero e Inzaghi compresi.
Infatti si rammentano i suoi "Beccati questo!" o i classici "Ibrahimovic!!!" o semplicemente "Zlatan!!" oppure l'urlo prolungato "UUUUUHHH" tutti rigorosamente gridati in faccia ai poveri avversari umiliati dopo le sue mirabolanti prestazioni.
Ultimamente però è molto frequente il grido "Zlat .... NOOOO!!!" ovvero il gol non gol che meriterebbe di essere comunque convalidato anche se fuori di un metro vista anche la maglietta a righe bianconere che il Medda usa inutilmente per condizionare l'arbitraggio.
Per quanto riguarda l'abbigliamento dell'Organizzazione il Medda ha dotato (a sue spese) di pettine rosse che lui evita di usare per sfoggiare le magliettine ufficiali (???) della Vecchia Signora rigorosamente con nome e numero.
Leggenda vuole che il beniamino momentaneo del Medda ( ma anche di altri dell'Organizzazione, vedasi Martins e Shevchenko) stampato sul retro, diventi l'uomo da cedere e automaticamente venduto nel calcio mercato successivo.
A tal proposito invito tutti gli Juventini a regalare a Medda la maglia nuova della Juve col nome di Boumsong......
Il momento più triste ovviamente dovrebbe essere il rientro, ma lo è solo per chi non riprende il mezzo del CTMiki.
Risaliti sull'indispensabile mezzo, dopo un'attenta ma brevissima analisi tecnico tattica del match appena disputato, degna del miglior Mosca, si ritorna ai temi che appassionano gli utenti del servizio del bus nero; si annoverano innumerevoli "Ceee, pitticca sa coddara!", " ...ha due cazzo di tette enormi, spaziali! .. e un cazzo di culo tondo, MMMM altro che partita di calcetto!" ... e così via.
E dopo la prima fermata classica sotto via Portoscalas si ritorna sotto casa del Medda che saluta ringraziando l'autista con classico "Zàccati in culo" alternato all'elegantissimo "fatevi spingere".
Ritemprati nello spirito, mens sana in corpore Medda, aspettiamo le nuove convocazioni ufficiali che hanno costretto gente come Alessio, ormai ex-impagliato di e-mails, a controllare la posta e rispondere senza spam, per essere inserito nell'ambita tabella ufficiale.

martedì 2 ottobre 2007

Ironia sportiva

Il medda è ufficialmente un calciofilo convinto, così convinto da immedesimarsi nei suoi idoli calcistici attuali, Ibrahimovic e Trezeguet su tutti, ritenendosi un attaccante di razza. Ultimamente ha deciso di organizzare delle partitelle con colleghi e amici intimi, con tanto di convocazioni online e mail di conferma. Ovviamente non poteva mancare un adeguato slang coniato per l'occasione e atto definire tanto l'attività organizzativa che le prestazioni sul campo dei singoli, totem incluso!

Intanto l'attività organizzativa è stata ribattezzata semplicemente "organizzazione", o "L'Organizzazione", da non confondere assolutamente con la partita mattutina della "concorrenza" o "concorrenza medda", (organizzazione parallela decisamente meno seria e anche un pò troppo improvvisata!).

Una volta organizzata la partita ovviamente bisogna recarsi al campo con appositi mezzi di trasporto forniti dagli stessi atleti, il medda normalmente ricorre al "CTM" (Cagliari Trasporti Miki) del collega Miki, il quale effettua una fermata sotto casa del medda esattamente 20 minuti prima della partita (giusto in tempo per avvisare il medda che è ora di andare lasciandogli il tempo per finire l'ultimo sblocco....).

Arrivati al campo scatta la "questua" di cui si fà carico ancora il medda con l'aiuto del fidato (nel senso che ci si può fidare) Riki.

Quindi inizia il riscaldamento, con la scelta degli schieramenti e delle maglie sempre a carico del medda e del fidato Riki.

Le fasi calde della partita vedono il medda che gioca e effettua la radiocronaca in diretta della partita stessa, con le immancabili espressioni colorite:

  • "Ferri da stiro": per dire che il collega ha piedi da difensore.
  • "Plinto": espressione che il medda riserva a se stesso per dire che quando scatta ha la stessa mobilità di un plinto in cls appunto.
  • "Tiraccio da difensore": usato dal medda per non offendere il compagno di squadra che ha ciccato il tiro.
  • "La castagna!": per dire che il tiro era piuttosto violento.
  • "No!....": usata con enfasi dal medda ogni qual volta non è in grado di raggiungere il pallone passatogli sui piedi dai compagni di squadra, ovvero ogni qual volta il compagno non capisce le intenzioni del medda vanificandone gli sforzi.

sabato 29 settembre 2007

Il meddabolario cresce! La frase interrogativa.

Poichè la sua terminologia è diventata una lingua ufficiale, dinanzi alle ormai sempre più consuete espressioni Meddiane non poniamo più la dovuta attenzione.
Soffermandoci adeguatamente ad ascoltare il Totem di noi tutti, notiamo che oltre all'enorme numero di neologismi - Uagaini, Tottupagau, Impagliato, la Scricchiòla, per citarne alcuni - il Medda utilizza parole ed espressioni che nella ormai obsoleta lingua italiana hanno tutt'altro significato.
Una delle più comuni e sicuramente la più usata è la seguente :
Si, ma toglimi un curiosità...ma ... comunque ... in teoria, cioè ....praticamente ...= in realtà il Medda non è curioso, nè tantomeno gli interessano la teoria o la pratica; comunque sia utilizza questa frase apparentemente inutile per dare un'enfasi maggiore anche alle domande più banali. Es.: "toglimi una curiosità, ... ma in teoria ... cioè... praticamente avresti 10 centesimi da prestarmi? Appostu!" I cultori delle lingue moderne hanno affiancato tale giro di parole che precede il periodo interrogativo all'inglese "do" o al francese "est-ce que" o al "¿" spagnolo preposti alla frase interrogativa.

domenica 2 settembre 2007

Fedelmente riportiamo ...

Prima delle meritate ferie il Medda ha deciso di allietarci con alcune perle di saggezza. Purtroppo non tutto quello che le nostre orecchie assonnate hanno potuto sentire questa mattina sarà riportato di seguito.

"Ma quella tipa fa anche altri sport a parte saltare sulle min
xxe?"



"Ceeeee, quella deve essere un caxxo di Monciccì a letto!"


"Già la sa la formula del cilindro quella lì, eh?!"



Powered by meddaLink

domenica 26 agosto 2007

FORSE è ORA DI ANDARE IN FERIE

Negli ambienti vicini al medda si vocifera che il nostro eroe sia un stanco, pare infatti che non sia ancora riuscito ad andare in ferie. La stanchezza fisica però non offusca la fervida mente del sommo guru che ultimamente deliziava i colleghi con perle del tipo:

  • Meglio soli che schironati!
  • ....cee! se rimane questo prezzo è uno sburro.... (riferito a un prossimo acquisto su e-bay)

Oppure con una sottile ironia, mentre una collega affermava di aver preparato del minestrone con dei ceci, il medda alla parola ceci interrompeva dicendo:

  • stanotte musica da camera quindi????

domenica 22 luglio 2007

Aggiornamento continuo

Il medda continua il suo errare alla ricerca di nuove espressioni da aggiungere al suo dizionario, ultimamente commentando le presunte capacità di una avvenente ragazza si è espresso chiaramente:

"umm, quella è un uacai.... Però credimi che già lo spuledra per bene"

Meglio tardi che mai....

Il buon Medda, ad un collega che lo invitava ad unirsi alla combriccola di sole braghette(1) per una scorpacciata in allegria dal Caddozzo, rispose:

" No grazie, vado a sburrare da un'altra parte!".


_________________________
(1) braghette = Esemplari di comprovato genere maschile. (NdR)

sabato 14 luglio 2007

Ultim'ora

Il medda delizia costantemente i suoi adepti con termini innovativi, ultimo della lista:

infilzare=..........

Esempio:
Un collega chiede al medda: "...hai sentito del giavellotto....??"
Il medda impassibile: "io il giavellotto lo uso solo per infilzare....."

domenica 8 luglio 2007

Ancora su ebay...

Il Medda mi riferiva di una piacevole transazione conclusa su ebay con un abitante della Cina... Ho quindi appurato la dicitura corretta per tali individui:

cinese = mincapiccola

giovedì 5 luglio 2007

Nuova Nuova

Il medda commenta le capacità nascoste (neanche troppo) di una collega: "già ne avrà addrizzato due..."

ULTIMISSIME DAL FRONTE PORNOSTAR

All'uscita da lavoro il medda nota la presenza di un losco figuro, un "roglio" o anche un "portuale" (nel senso di scaricatore di porto), il medda non può esimersi dal chiedersi cosa ci faccia di fronte all'ingresso dell'azienda "sto cazzo di roglio", poi come folgorato afferma: "ma non è che sta aspettando la pornostar?" e dopo un'attimo: "ceee incredibilie...., mmmmmm già glielo fà l'alesaggio al cXXo".

Aggiornamenti fondamentali

Cazzo di roglio: un tipo a metà tra il grezzo e il brutto, una persona che veste male, ma è anche brutta fisicamente un roglio appunto!

Portuale o scaricatore di porto: vale la definizione di roglio ma con caratteristiche più precise, in particolare si distingue per la maglietta senza maniche usata indistintamente in inverno come in estate!!! Ovviamente il fare è quello dello scaricatore......

Già gli piace il cannolo a quella lì......

mercoledì 4 luglio 2007

In diretta......

Il medda tra le infinite frasi standard appositamente coniate per migliorare l'italico parlare, utilizza alcune frasi colorite ma assolutamente adatte a definire alcuni concetti. Una delle frasi mitiche è la seguente: "Meglio di un calcio nelle palle" della quale esiste anche un rafforzativo "meglio di una minca in culo" ristretto però agli amici del medda sulla cui identità sessuale non si nutrono dubbi!!! Il rafforzativo infatti calza sempre meno all'aumentare del grado di accaghinamento della persona (parole testuali del sommo guru)!!!


Es."oggi il tipo mi ha portato la dichiarazione dei redditi, recupero XX €, meglio di un calcio nelle palle; meglio di una minca in culo direi!!!"

martedì 3 luglio 2007

Non solo innovazione

Il medda non si distingue solo per l'impulso evolutivo che impone alla ormai logora lingua italiana ma anche per la sua capacità e il suo tempismo nell'utilizzo delle arcaiche espressioni italiche.
Il tutto viene esaltato nei momenti topici della giornata lavorativa, tipicamente i 45 minuti antecedenti la pausa.

A tal proposito oggi due colleghi del medda si apprestavano alla pausa intorno alle 12, il collega A avvicinandosi al collega B chiede: "a che ora dobbiamo andare in pausa?"
Prima della posa del punto interrogativo interviene seccamente la voce fuori campo del medda: "alle 12.15!!!" da notare la posizione defilata del medda rispetto agli operatori A e B, la presenza del cliente sul suo telefono e la pagina del forum sul satellite aperta di fronte agli occhi del nostro eroe!!!

domenica 1 luglio 2007

Fresca fresca ... in giornata!

Ammirando il lato B di una giovane pulzella il Medda affermò:

"La ragazza ne podéra ... altro che Flauti del Mulino Bianco!".

sabato 30 giugno 2007

Cosa fai? Te ne privi?

Durante la quotidiana religiosa lettura del meddabolario mi sono accorto -con infinito rammarico- dell'assenza di uno dei pilastri della terminologia meddiana. Procedo dunque con l'inserimento immediato così da colmare tale immensa lacuna:

Cosa fai? Te ne privi?
Domanda retorica, ricca di significati e adattabile ad innumerevoli contesti. Viene generalmente usata dal Sommo per indicare un lusso, uno sfizio o una situazione ovvia e scontata.
Es. 1 - "ho acquistato una t-shirt da ****, costa 120 € compreso spese di spedizione, cosa fai? Te ne privi?".
Es. 2 - "Postazione doppia, con green già installato, monitor 19'' processore pentium IV 1.8 GHz, sopravvento al nemico, cosa fai? Te ne privi?"

giovedì 28 giugno 2007

Lavoro e vacanza

Il medda, come tutti i lavoratori sottoposti a turni stressanti, con continui cambi d'orario e spesso il fine settimana a lavoro, non perde occasione per cercare di allungare il periodo di riposo settimanale con apposite richieste di permesso e cambio turno (in genere con l'ausilio del fidatissimo Dr. Porcu).

Ecco dunque la necessità di coniare apposito termine e frase ad oc:

"Ci scatta l'aggancio": dicesi di richiesta di ferie o 6 ore di permesso "attaccate" al doppio giorno di riposo (prima o dopo non cambia); Es: "ufficiale, ci scatta l'aggancio"

Influssi esterofili

Il Meddabolario è sempre in espansione, in mutamento, in evoluzione! Di recente ha iniziato ad assimilare alcuni modi di dire propri di un altro personaggio assai variegato, su cazzeri per eccellenza, il Piroddi insomma. Le due esclamazioni che il Medda sta cercando di fare proprie sono:

Arrò'du'Cò = Tipica esclamazione campidanese che esprime stupore e meraviglia mista, solitamente ad un senso di sdegno e disprezzo. Es.:"Arrò'du'Cò non mi hanno ancora accreditato lo stipendio!".

... la morte! = (agg. qual.) Locuzione poliedrica dispregiativa, adattabile a cose, persone, animali e/o situazioni particolarmante malfunzionanti, pedanti, obrobriose e pesanti, che portano perdita di tempo, noia e che distolgono dal qualsivoglia obiettivo primario. Es.: "Questo computer è la morte!"; "Oggi c'è molto caldo ... minxa la morte!".

Delle due, la seconda è quella che più si sta conquistando un posto nel Meddabolario grazie alla sua accezione universale e versatile, adatta ad ogni situazione disdicevole.

IL SOGNO

VS
.
.
Ulltime notizie da piazza affari:
La barilla, titolare del marchio omonimo oltre che del famosissimo marchio Mulino bianco, ha raggiunto un accordo di massima con il gruppo SDA. L'accordo riguarda un progetto innovativo atto a soddisfare le esigenze dei migliori clienti delle due aziende.Secondo l'accordo di massima, infatti, chi dimostrerà di essere cliente affezionato delle due aziende, con prove d'acquisto degli ultimi 5 anni di almeno 3 prodotti barilla e con ricevute di consegna pacchi della SDA dello stesso periodo, potrà partecipare alla sperimentazione dei nuovi servizi. In sintesi si potranno ordinare delle forniture ridotte, diciamo ad uso quotidiano di un single o di una famiglia media, di prodotti barilla o mulino bianco, direttamente da internet o forse da cellulare. Al momento dell'ordine si potrà decidere il prodotto da ordinare, il giorno e l'ora della consegna, le quantità. Gli ordini dovranno essere inoltrati con almeno 24 ore di anticipo (48 per le isole maggiori, 74 per le isole minori, fino ad arrivare a 124 per gli scogli.....). Fatti i dovuti calcoli quindi sarà possibile ordinare con congruo anticipo il pane, la pasta il sugo pronto i biscotti per la colazione etc. Bisogna solo stabilire l'orario della consegna e fare in modo che corrisponda con l'orario di reale utilizzo dei prodotti stessi. La consegna ovviamente verrà effettuata mediate corriere espresso sda.C'è ancora qualche incertezza per quanto riguarda i costi di tale servizio e inoltre siamo in attesa di scoprire quali saranno le modalità per eseguire gli ordini, in particolare i bene informati sostengono che ci sia aria di accordo con il sito ebay per ordinare direttamente tramite compralo subito e pagamento ovviamente tramite paypal.
Attualmente l'unico ostacolo pare essere la difficoltà delle aziende nel trovare dei validi beta/tester del servizio che possano fornire utili indicazioni e segnalare eventuali errori.

Immaginate lo stato d'animo del medda, pare sia in estasi, potrà finalmente ordinare il suo pan bauletto e il sugo pronto diretttamente da internet e addiritura dal suo sito d'aste preferito e non solo ma avrà la consegna a casa all'ora che lui deciderà di essere disponibile per il pranzo (previo
accurata valutazione del ritardo).

Ovviamente il medda è già all'opera per capire come diventare betatester del servizio e ha già preso accurati contatti con tutti i corrieri sda che ovviamente lui conosce personalmente in quanto li riceve a casa 3 volte al giorno.....
Pensate cosa succederà quando gli diremo che si tratta i una buffala e che il sogno non si stà per avverare!!!!
Dirà: "troppo veloce per me! ufficiale era troppo bello per essere vero, dovrò impagliarmi ancora con la spesa a casa dei miei....."

Assistenza esemplare!

Ore sette e trenta del mattino il medda è già al lavoro, anche se reduce dalla vincente quanto pessima prestazione calcettistica della notte precedente (e sorvoliamo sulla prestazione piriccochistica).
Come al solito risponde serissimo: "assistenza medda buongiorno, digaaa".
Il cliente dall'altra parte: "buongiorno sono la signora Parisi......"
Il medda perdendo la solita serietà: "Parisi come heather parisi?"
Il cliente: "come?"
Il medda sorridendo : "Parisi come heather parisi?"
Il cliente: "tutututu........"
Il medda: "??????".

PS: da notare le faccie attonite dei colleghi!!!!

PS2: Il medda rimane l'unico operatore ad essere murato dai clienti.....

mercoledì 27 giugno 2007

Il magico mondo di Ebay

Mi sembra doveroso, a questo punto, citare il rapporto simbiotico del Medda con il più famoso sito di aste online. Rimasto affascinato dalla possibilità di acquistare qualsiasi cosa senza doversi staccare dal pc o dal piricocco, ha in questi anni affinato un notevole fiuto per scovare oggetti esotici e a poco prezzo, tottupagau insomma, e dopo un'iniziale titubanza ha fagocitato, come le già citate pennette, le tecniche di acquisto, sino a farle proprie, tanto da decidere di passare anche dall'altro lato della barricata e diventare un venditore POWERSELLER, vista la mole di feedback accumulati in questi anni!
Non esiste per il Medda consigliere più attendibile di Ebay, unico e sommo conoscitore del giusto valore pecuniario di qualsivoglia oggetto, cartina tornasole per tutte le sue compravendite, vero paniere contenente ogni bene del mercato globale. Non si conosce oggetto in possesso del Medda, fatta eccezione per i doni elargiti dalle donne, che non sia stato acquistato su Ebay.
Dopo aver costruito il pc da zero grazie a pazienti venditori cinesi e tedeschi; dopo aver acquistato, a puro scopo sperimentale, qualsiasi cavo usb, blocker e decoder dagli onesti venditori napoletani; dopo aver reperito, da vero conoscitore e amante delle griffes, l'intera collezione Datch; pare, lo confermano voci molto vicine al Medda, che sia in trattative con alcuni venditori per l'acquisto tramite compra subito dell'amato e più volte decantato Panbauletto e delle immancabili Pennette abbinate al sublime sugo pronto, le trattative hanno subìto un rallentamento a causa del mancato accordo sull'orario di consegna, ma proseguono.
In conclusione non si può che definire Ebay il miglior amico del Medda, se fosse un uomo sarebbe il suo delfino, se fosse una donna sarebbe l'amante più desiderata, se fosse un ... sito sarebbe Ebay!

Medda e la tecnologia. Biografia dell'Hi-tech meddiano

La tecnologia al servizio dell'uomo, ovvero come il Medda si rapporta col mondo hi-tech.

I biografi del Medda ci ricordano della straordinaria importanza che ha avuto nella storia del nostro maestro l'avvento dell'era informatica.
I Processori elettronici ed i suoi derivati hanno segnato nel cuore del Totem un solco indelebile fino a fare ipotizzare agli studiosi del Meddismo la teoria che vuole al primo posto nelle gerarchie del Medda il suo Pc, anteponendolo addirittura al mitico piricoccheddu.
Fin da tenera età, agli albori degli anni '80, mentre noi poveri mortali giocavamo con i gettoni da 100 lire nelle salegiochi o nei bar a spaceinvaders, il medda smanettava con i mini videogiochi portatili (scacciapensieri).
Quando noi miseri uomini comuni avevamo il commodor 16 lui aveva il vic 20 o addirittura il C.64!.
L'alfabetizzazione informatica del Medda ebbe un brusco rallentamento quando, superata l'età scolastica si trasferisce nel Capoluogo e decide di voler studiare la tecnologia da lui amata.
La regola che le cose studiate sono le più odiate vale pure per il Medda che da veterano di Piazza d'Armi continua la sua lotta di trincea e decide dopo anni di studi di ottenere l'indipendenza economica.
Il campo lavorativo gli offre il ben noto posto di operatore di call center grazie al quale non solo non guadagna a sufficienza, ma addirittura peggiora i suoi rapporti ormai non più idilliaci con la tecnologia.
Guadagna per spendere tutto lo stipendio in tecnologia e PC.
Allora finalmente capisce che il computer è un mezzo che deve essere al servizio dell'uomo e lo deve aiutare a migliorarsi.
Invocato il Dio del PC, il Medda inizia a portare a proprio favore le conoscenze informatiche di cui è dotato e pensando magari anche di riuscire a guadagnarci su inizia un'attività più o meno estemporanea di consulente informatico freelance.
Tutto il suo lavoro si riassume con la sua massima celeberrima: "Tottupagau" per la cui ovvia delicatezza di tematica dovremmo limitare i nostri racconti a tutto ciò che si può dire tralasciando il resto.
a) attività di sbloccaggio
Grazie alla 3 che regalava i telefonini, il Medda inizia a consumare metri e metri di cavi usb nel tentativo di capire le tecniche che i suoi informatori napoletani gli impartivano mediante il PC.
Ma siccome di telefoni ce ne sono migliaia il Medda non aveva messo in preventivo che avrebbe dovuto studiare altrettante tipologie di sblocchi.
Risultato? PC bruciati, telefonini in fumo, e tempo ovviamente che scorre via.
Ovviamente il pagamento si risolveva sempre con una pacca sulle spalle, o con un "domani ti offro il caffè" tale da far capire al Medda che la resa oraria del suo lavoro era pari a 0,002 Euro, quasi meno di quanto pagano al call center.
b) Aggiustare i PC
Decine e decine di amici del Medda tra cui occore menzionare i mitici Marcolino, Pietro, Chicco, Alessio & C., noti impagliati che dopo ore di attesa con i call center di Tiscalli e molti euro spesi per i loro PC hanno avuto la fortuna di trovare il nostro eroe per compiere gesti informatici impensati come aggiustare schede madri impazzite o installare reti wireless. Pecca del Medda è l'eccessivo ermetismo nel linguaggio, troppo tecnico e incomprensibile per gli impagliati che puntualmente scassano i maroni a distanza di mesi o anni dal primo intervento per farsi spiegare come attaccare un cavo usb o addirittura masterizzare un cd!anche qui il ritorno economico è talmente irrisorio che tra benzina e telefonate gli conveniva pagare un tecnico e mandarglielo a spese sue dai suoi amici.
c) Satellite che passione
Alzi la mano chi non ha mai usato una wafer card o non ha un goldbox modificato!
Secondo voi il Medda poteva restare impassibile all'esigenza mondiale di nuovi sistemi per buttargliela al culo a quegli skyfosi della tv a pagamento?
Tottupagau forever.
Fin dal primo giorno il Medda aveva creato un viavai nel suo palazzo di personaggi più strani e variegati grazie al giro di tottupagau televisivo.
Mica era gente che voleva vedere i films o le partite gratis!
Gli unici canali interessanti erano Taquilla, Spice platinum, XX, XXX per i maniaci e XY per i caghini che perennemente insaziabili frequentavano l'appartamento del Medda.
Stufo di assatanati che lo assediavano ad ogni cambio di codici improvviso, il Medda continua la sua opera di difesa, contro chi vuole che lui paghi, con pochi amici fedeli che armati di goldbox continuano un su e giù incessante nel suo palazzo.
Al grido di "hanno riaperto la falegnameria!!!" ...chi vuol intendere intenda... il gruppo di studio si riunisce e attaccando "l'osso al Philippo si butta la caramella e poi .. luce su Asia e Africa!".
d) creazione di siti
Per brevità poniamo solo una domanda al maestro ed esauriamo il tema:
Ti sei mai chiesto perchè gli altri si fanno pagare dai 1.000 ai 10.000 euro un sito e tu 200€?
Dico solo che se avesse un millesimo del fiuto degli affari del Gobbixi, il Medda sarebbe più ricco di Bill Gates.

In definitiva ci sentiamo di affermare senza timore di smentita che non si può passare ore a cercare sistemi che ti semplifichino la vita e ti facciano risparmiare se poi alla fine ne hai speso di più in tempo e denaro.

Ma anche questo è il bello del Medda; a noi piace così e non lo cambieremmo mai con nessuno, nemmeno con Bill Gates.

Terminologia Meddiana n. 2

Ora che le espressioni Meddiane sono diventate il nostro linguaggio ufficiale, occorre analizzare alcuni detti, ancora poco utilizzati, ma inconfondibilmente provenienti dall'infinito glossario dell'"uomo venuto da Carbonia".


Frutto della poliedrica mente dell'eroe sulcitano queste locuzioni danno il senso della limitatezza della lingua italiana che non appare in grado di definire situazioni e stati d'animo con vocaboli o periodi adeguati quanto le espressioni coniate dal Medda, infallibili esempi di efficacia verbale.








Crepato - crepatissimo: dicesi crepato di colui che per motivi imprecisati non riesce a conseguire i risultati preposti per stanchezza distrazione o fatica.
N.B. non necessariamente il crepato è defunto.
A volte viene usato come superlativo del già noto aggettivo "impagliato" anche se ha una valenza momentanea, mentre l'impagliato è tale quasi sempre. Anche il Medda, addirittura, a volte ama autodefinirsi crepato :quando supera tour de force incredibili costellati da turni di lavoro disumani, nottate di fronte al PC in forum di crackers, pasti rigorosamente saltati, irrinunciabili partite di calcetto con ragazzini 15 anni più giovani, serate da Linea - Charlie e Lido in rigoroso ordine cronologico, pornostar che lo sfiniscono ... oh roby! Già ci vuoi tu!!!!


Ciotola: Quando il genio è al lavoro (sempre) si sa che è troppo impegnato per prepararsi un lauto pasto. Le speranze che il Medda ripone per saziare la sue necessità fisiologiche di nutrizione sono affidate alla mitica "Ciotola" che richiama la pentola che i proprietari di cani conoscono ed utilizzano per sfamare i propri fedeli amici. Si compone di 500 grammi (tutto il pacco perchè non c'è tempo di pesarla) di pasta corta (pennette di solito) sugo pronto star e mestolino. Tempo di cottura minimo perchè non c'è tempo. Da notare che quando la ciotola è in cottura il Medda è già in ritardo all'appuntamento per cui anche il tempo dedicato al banchetto è da primatista europeo: 3 minuti netti.
Lo chef del Medda raccomanda la degustazione della "Ciotola" in posizione eretta, meglio se in piedi con cordless in mano e difornte al PC, perchè si digerisce meglio e poi non c'è mica tanto tempo per sedersi. L'orario della ciotola varia dalle 15.30 alle 17.30 perchè alla fine la ciotola riassume le caratterstiche nutrizionali dei pasti principali; rappresenta infatti un pranzo molto in ritardo ed una cena anticipata.
La teoria della "ciotola" fornisce altresì un'importante risposta alle fans del Medda che si chiedono del come mai si ritrovi in una condizione fisica un pò troppo fuori forma.



Troppo veloce per lui/voi: Pur essendo un Totem dinanzi al quale noi tutti ci inginocchiamo in religiosa adorazione, il Medda non perde l'occasione per ribadire la sua posizione di leader nei campi in cui eccelle, ovvero lo spingimento e tutte le tecniche e tecnologie che portano al tottupagau (importazioni, modifiche, scaricamenti col Mulo, sbloccaggi ecc.); infatti ricorda a noi tutti le sue spiccate ed innate capacità mediante tale frase che ci mortifica nell'animo e ci insegna a rispettare e seguire pedissequamente i suoi insegnamenti: "Troppo veloce per voi!"





Gliela buttiamo al culo: figura retorica rappresentata da una frase colorita di uso popolare che il Medda usa non tanto col significato di fregare qualcuno, quanto con quella di evitare le fregature, o per lo meno per tentare di evitarle. Per la serie in questo mondo di ladri. Es.: " il tizio di Ebay che sta a Quartucciu mi vuole far pagare le spese di spedizione 15€, ma io vado a casa sua a ritirare il router e gliela butto al culo!"





Ohi, la scricchiòla!: espressione che va pronunciata con acento tonico sulla penultima sillaba (ò) e si accompagna con un lento movimento degli arti superiori fino a posizionarsi sui reni. La parola scricchiòla non ha una traduzione letterale e rappresenta uno stato d'animo e fisico del Medda che va dal semplice bollito al più gravoso crepato. L'unica cura che gli storici del Meddismo annotano come efficace e puntuale per sanare il malore è il ben noto "distendere lo scheletro".



Eccezionale!?: a dispetto dell'esclamazione apparentemente di giubilo, l'eccezionale è usato come per dire: "ah si ho visto ma cosa credi di aver fatto di tanto eccezionale?". Il Medda ama ridicolizzare i comuni "impagliati" con un ironico "eccezionale!". Es. "Guarda Roby, ho attaccato il filo della stampante!" ... "Eccezionale Alessio!?"




Esatto: esclamazione da quiz di Mike Bongiorno che il Medda riserva in alcuni casi utilizzandola al posto del "comune ok, va bene" quando si trova d'accordo con un'affermazione del proprio fortunato interlocutore. A volte ha il significato di : "oh finalmente ci sei arrivato, ma ce n'è voluta!!"




Salvarì: Se è vero che l'espressione "buon giorno, come va?, ti vedo in formissima" nel linguaggio del Medda è riassunto nel termine "Oliooo!", se è vero che il "si certo, per me va benissimo" si sintetizza in "Buono Livio" (probabilmente ispirato ad noto autore romano classico, visti gli studi liceali del Medda), non va dimenticata la parola che pronuncia il Medda nel compiere il gesto dell'addio; quando il nostro maestro si allontana non si dimentica di darci un segno del suo affetto proferendo un inequivocabile saluto che lo ha reso celebre in eterno: "Salvarì!". Da notare che l'espressione viene modificata in "Salvaisì" a seconda del numero di adepti presenti dinanzi al maestro. Meno nobile ma non meno utilizzata la trasposizione in lingua italiana "Salvati/Salvatevi".

Fatevi spingere: si tratta dell'augurio più sincero che il Medda possa farvi. Riservato a chi veramente gode della sua stima il "fatevi spingere" rientra di diritto tra i saluti più classici. Soppiantando col tempo il sempre valido ed elegantissimo "Zaccàtevi in culo" , la benedizione "fatevi spingere" viene a volte preceduta dall'espressione " ... oh allora ci sentiamo..." che serve a noi tutti per ricordarci il vincolo indelebile che ci lega al maestro col quale prima poi dovremo rivederci. Nel frattempo ci allontaniamo da lui e pieni della grazia che ci ha infuso col suo "fatevi spingere" andiamo in mezzo alle genti a professare la sua fede e diffondere il suo sacro verbo, convertendo le masse al Meddismo.

Pronti a fuggire?

Frase tipica del medda che sollecita i colleghi di nat affinché si preparino per tempo alla pausa. La frase viene pronunciata 2/3 volte nell'arco dei 45 minuti precedenti la pausa, non si sa mai!

martedì 26 giugno 2007

anche windows.....

Finalmente sono riuscito a convincere il mio pc
ad usare delle interfacce un pò più user friendly:




Parlano di lui...

Scala le classifiche ed è ormai un fenomeno mediatico. Esce dagli stretti confini dell'Europa e negli U.S.A. già tanti si vestono e si esprimono come lui. Di seguito la copertina del magazine Rollingstone e la homepage di Billboard (cartina di tornasole per le vendite negli Stati Uniti):









....dedicato ai colleghi

Il medda è noto sul lavoro per essere particolarmente ligio, in particolare chiunque abbia avuto modo di lavorare al suo fianco conosce alcune delle sue frasi mitiche:

  • "Questa serata sul ....... stà scivolando via che è una bellezza" oppure semplificata "Questa serata sul ....... stà scivolando" o ancora "La serata stà scivolando", per dire che il lavoro oggi non è particolarmente impegnativo.
  • "Un uomo un abbonamento" per indicare un collega particolarmente capace nel vendere abbonamenti.
  • "Un uomo un IXTX" per indicare un collega di frequente al lavoro su assistenza IXTX (da non confondere con "Un uomo un IXTincù").
  • ".....questo circuito frxx" per sbeffeggiare i colleghi quando il medda si logga sul frxx.
  • "Sa Pretura" saluto al collega sa pretura recentemente aggiornato in: "un uomo in pretura"
  • "Vado a prendere una borraccia" il medda quando va a passeggio in area con la scusa di andare a prendere una bottiglietta d'acqua fresca.

Non solo neologismi.....

Oltre ai neologismi il medda vanta anche la capacità di ampliare il significato di termini classici della lingua italiana, tra questi di fondamentale importanza è il trmine Pornostar, che il medda utilizza non solo con il significato classico (vedi garzanti etc.) ma anche per definire il comportamento di alcuni foderi.

Pornostar=1. donna dalle infinite risorse sessuali. Es. "...umm quella? pitticca sa coddada!! a letto sembrava di stare con una pornostar!!! già lo skonka, benimindi!" 2. donna particolarmente procace, possibilmente vestita in maniera vistosa (ampia scollatura e/o abiti di pelle). Es. il medda vede passare una collega procace in abiti succinti: "là una pornostar!!"

...e la juve?

Il medda ha un sacco di cose da fare, sempre e comunque arriva in ritardo perchè tra le cose che stà facendo ne ha dimenticate almeno un paio urgenti che sono poi la causa del ritardo stesso. Mentre sta arrivando con congruo ritardo deve poi rispondere ad almeno un paio di chiamate impreviste quanto inutili e il ritardo s'impenna!!!!
Anche il medda tuttavia sa arrivare in orario (mai in anticipo!), ciò avviene esclusivamente in occasione delle partite della juventus, la sua squadra del cuore. Esiste infatti un rituale al quale il medda si sottopone ogni qual volta scende in campo la juve (non conta l'importanza ne l'ufficialità della gara), il rituale viene definito con il termine Supercollegato.
Es.: "Ufficiale, oggi alle 20.30 supercollegato, patatine, birra e ruto libero!!!"

Sponsored Link

Presto su www.ebay.it/tottupagau troverete l'inimitabile guida del MEDDABOLARIO! L'unico modo per imparare lo slang ufficiale del Medda senza viverci a stretto contatto.
Una pratica audio cassetta che ti segue ovunque!



Ecco cosa dice chi ha già provato l'audio guida in anteprima.



Terminologia Meddiana

Per chi come noi è "innamorato" del Medda e pure in presenza di gente che non ha la fortuna di conoscerlo utilizza la sua lingua (...e viene puntualmente preso per pazzo perchè incompreso) posto una tranche di terminologie ed espressioni che ormai Zanichelli e Garzanti si contendono e prevedono di inserire nei rispettivi dizionari del 2008.

Benimindi! = esclamazione di approvazione incondizionata, solitamente in risposta ad un cambio turno ottenuto per vedere il posticipo della Juve. Es. : "Torello domani mi sostituisce 18-24... Benimindi!"
Bandabeni, no? = espressione interrogativa con senso retorico di piena soddisfazione; a volte usata come sinonimo del suddetto "benimindi". Es.: "ho il giorno di riposo la vigilia di Natale... Bandabeni, no?"
Bandamali! = come la precedente espressione, di vaga origine dialettale, segnala lo sconforto del Medda in occasioni tragiche. Es. : "mi sono arrivate le shox ma in dogana mi hanno elegantemente scucito 20€... Bandamali!"
Scucire = Verbo transitivo con complemento oggetto di solito rappresentato dal sostantivo denaro. Ha ormai soppiantato la voce del verbo pagare, termine arcaico e troppo volgare. Es. " Riccardino tu hai già scucito 3 € e 50 per il calcetto?"
Elegantemente = Avverbio qualificativo che invece di misurare la raffinatezza e la cura nel look viene utilizzato per rimproverare un atteggiamento non troppo corretto in termini di educazione, discretezza, garbo o onestà. Es. : abbiamo tutti scucito eccetto il Gobbixi che si è elegantemente passato". Molto spesso utilizzato il solo aggettivo "elegantissimo" per eprimere al massimo il concetto.
Ti caghi! = A dispetto dell'orribile espressione minacciosa, il Medda utilizza tale terminologia non tanto per augurare una defecazione rapida quanto per sbeffeggiare l'interlocutore che è sbigottito per un'altra impresa del nostro RobyTotem. Es. : "Domani mi arriva la scheda madre Asus presa dalla Francia su Ebay a soli 7 Euro (+ 199 di spedizione). Ti caghi!"
Impagliato/a = Dicesi impagliato/a di persona priva di spirito, energia, vitalità, dinamismo; utilizzato anche con l'accezione di stanco o assonnato. L'impagliato è l'antitesi del Medda: massimo 4 ore di sonno a notte, almeno tre cose da fare allo stesso momento e, spesso e volentieri 6-7 relazioni instabili alla volta.
Distendere lo scheletro = ovvero il riposo del guerriero; il Totem non si impaglia mai, al massimo per riposarsi "distende lo scheletro" per qualche ora per poi ripartire più carico dell'orsetto Duracell.

News!

I nostri lettori ci segnalano un altro termine prettamente legato alla realtà lavorativa ma all'occorrenza utilizzabile anche in maniera generica .

Dott. Porcu = 1.(gen.) Personaggio generoso ed altruista, disposto a qualsiasi sacrificio pur di liberare i poveri colleghi da turni troppo impegnativi, come quelli mattutini, risparmiandoli da pesanti levatacce, regalando loro piacevoli turni notturni.
2.(person.)
Consigliere del Medda e gran conoscitore della griglia turni; sociologo e antropologo; esperto conoscitore delle abitudini di tutti i colleghi. Dispensa utili consigli per poter effettuare correttamente un cambio turno. Faro del Medda per quanto riguarda i cambi tuno. La sua tesi di laurea aveva come titolo : "Tecniche dei cambi turno nei call-center, del nuovo millennio ".

lunedì 25 giugno 2007

Slang lavorativo.

Una branca dello slang Meddiano comprende termini prettamente tecnici; il primo che mi viene in mente (oltre quello già citato) è:

O Mag(ggg)i! = Ehi tu furbacchione, come mai riponi anzitempo gli strumenti di lavoro e ti accingi a correre verso casa?

Mi segnalano ...

Il Niko mi ricorda un termine fondamentale da inserire!

Fodero = Fidanzata, consorte.

Evoluzione linguistica

Il dizionario del medda oltre ad essere complesso è in continua evoluzione.
Diretta conseguenza del termine sotto citato sono alcuni modi di dire tanto cari al medda:

Fodero dotato: dicesi di ragazzo che sia in grado di "accompagnarsi" a una ragazza, sia essa moglie, fidanzata o conoscente, fodero appunto!!

Al contrario:

Non fodero dotato (o non è fodero dotato): dicesi di ragazzo che non ha i requisiti per essere definito fodero dotato!!! In pratica uno sfigato.

Da non sottovalutare

Non si può non menzionare la passione per le grandi firme (vedi sito personale), che il medda acquista rigorosamente dai siti specializzati!!! Ovviamente detti acquisti avvengono a prezzi ribassati e il medda non poteva non coniare un termine apposito che appunto riassumesse il concetto:

Tottupagau: dicesi di transazione effettuata con costi minimi (spedizione inclusa) e già saldata, possibilmente senza staccarsi dal pc (postazione).

domenica 24 giugno 2007

Medda vs Italiano

Una cani = Donna di facili costumi.

Ne avrà ammosciato due di caxxi = Donna particolarmente socievole.

Lo piace il cioccolato = Pare che la ragazza gradisca particolarmente i giovani dalla carnagione scura (e dalle origini simil-africane).

Già glielo darei io il tanto = Mi piacerebbe intraprendere una "relazione" approfondita con quella ragazza.

Ad uso quotidiano

Il Medda fra le sue tante innovazioni ha anche sostituito parole ormai logore sostituendole con altre da un suono più accattivante...

Il "" è diventato "ufficiale" o "buono Livio", il "ciao" è diventato "olioooo" e il "chiaramente" è diventato "già ci volevi tu"...

sabato 23 giugno 2007

Questa è mitica!

Non potevamo privare i posteri di questa mitica uscita del Medda. Guardando una collega particolarmente sexy (evitiamo le generalità per ovvi motivi) camminare in area un giorno esclamò:

"Altro che caddozzone... già lo callenta il wurstel!!!"

Relazione Giugno 2007

4 lunghi anni di accurati studi sul modus vivendi del Medda hanno evidenziato i seguenti caratteri distintivi: Il Medda basa la sua esistenza su 4 punti cardine, imprescindibili e vincolanti. Tali punti portano alle seguenti conclusioni"Possiamo affermare con certezza che il medda è abitudinario e da sempre suddivide così la settimana":
1 - Mercoledi, partita a calcetto accompagnata da ripetute esclamazioni di giubilo o incitamento quali "ibrahimovic!!!" e "beccati questa!!!"
2 - Venerdi: codice 5 in compagnia di sinistri e non ben definiti personaggi della subCagliari.
3 - Sabato: perlustrazione continua tra i locali più in della Cagliari notturna alla perenne ricerca della sua preda preferita: il piriccocco.
4 - Giovedi: il nord magnetico del Medda, attorno al quale tutto si sviluppa e ruota, l'etichetta che meglio la definisce è stata dal Medda stesso coniata: "il Giovedi si spinge!!".

venerdì 22 giugno 2007

A ruota libera

Alle 23.49 una collega carina sbedgia, il Medda apparentemente assorto nella lettura di un forum di Crackers, esclama:

Pirikokeddu!

Fresca fresca

Mentre ci accingevamo a finire il turno il Medda si informa se siamo pronti ad uscire con molto tatto:

"Pronti a portare via i coglioni?"

Variante sul classico

L'ultima massima classica appena enunciata a volte subisce una variazione in:

"Già lo sconchedda!"
oppure
"Già lo scarena!"

Andiamo sul classico

Immancabile (in questo Blog) una delle molteplici esclamazioni del medda, tra le più gettonate e apprezzate dai suoi fans.
Il Medda al passaggio di un esemplare umano di sesso femminile (ben distinguibile per la presenza di uno dei seguenti irrinunciabili tratti somatici: Seno autoreggente; Coscia lunga; Labbra... ) si pronuncia:

Già lo skonka!!!!

Subito una news...

Ecco un aggiornamento dell'ultimora: il Medda riferendosi a una frase detta da un collega al momento giusto esclama:

"Calza come un ghindolo!"

Perle di saggezza...

Dopo l'ultima massima che ci ha colpiti profondamente per il suo significato "nascosto" abbiamo deciso di condividere col mondo le migliori esclamazioni del Medda... ecco la prima datata 21 giugno 2007...

"Lo sburro non è acqua"