mercoledì 27 giugno 2007

Medda e la tecnologia. Biografia dell'Hi-tech meddiano

La tecnologia al servizio dell'uomo, ovvero come il Medda si rapporta col mondo hi-tech.

I biografi del Medda ci ricordano della straordinaria importanza che ha avuto nella storia del nostro maestro l'avvento dell'era informatica.
I Processori elettronici ed i suoi derivati hanno segnato nel cuore del Totem un solco indelebile fino a fare ipotizzare agli studiosi del Meddismo la teoria che vuole al primo posto nelle gerarchie del Medda il suo Pc, anteponendolo addirittura al mitico piricoccheddu.
Fin da tenera età, agli albori degli anni '80, mentre noi poveri mortali giocavamo con i gettoni da 100 lire nelle salegiochi o nei bar a spaceinvaders, il medda smanettava con i mini videogiochi portatili (scacciapensieri).
Quando noi miseri uomini comuni avevamo il commodor 16 lui aveva il vic 20 o addirittura il C.64!.
L'alfabetizzazione informatica del Medda ebbe un brusco rallentamento quando, superata l'età scolastica si trasferisce nel Capoluogo e decide di voler studiare la tecnologia da lui amata.
La regola che le cose studiate sono le più odiate vale pure per il Medda che da veterano di Piazza d'Armi continua la sua lotta di trincea e decide dopo anni di studi di ottenere l'indipendenza economica.
Il campo lavorativo gli offre il ben noto posto di operatore di call center grazie al quale non solo non guadagna a sufficienza, ma addirittura peggiora i suoi rapporti ormai non più idilliaci con la tecnologia.
Guadagna per spendere tutto lo stipendio in tecnologia e PC.
Allora finalmente capisce che il computer è un mezzo che deve essere al servizio dell'uomo e lo deve aiutare a migliorarsi.
Invocato il Dio del PC, il Medda inizia a portare a proprio favore le conoscenze informatiche di cui è dotato e pensando magari anche di riuscire a guadagnarci su inizia un'attività più o meno estemporanea di consulente informatico freelance.
Tutto il suo lavoro si riassume con la sua massima celeberrima: "Tottupagau" per la cui ovvia delicatezza di tematica dovremmo limitare i nostri racconti a tutto ciò che si può dire tralasciando il resto.
a) attività di sbloccaggio
Grazie alla 3 che regalava i telefonini, il Medda inizia a consumare metri e metri di cavi usb nel tentativo di capire le tecniche che i suoi informatori napoletani gli impartivano mediante il PC.
Ma siccome di telefoni ce ne sono migliaia il Medda non aveva messo in preventivo che avrebbe dovuto studiare altrettante tipologie di sblocchi.
Risultato? PC bruciati, telefonini in fumo, e tempo ovviamente che scorre via.
Ovviamente il pagamento si risolveva sempre con una pacca sulle spalle, o con un "domani ti offro il caffè" tale da far capire al Medda che la resa oraria del suo lavoro era pari a 0,002 Euro, quasi meno di quanto pagano al call center.
b) Aggiustare i PC
Decine e decine di amici del Medda tra cui occore menzionare i mitici Marcolino, Pietro, Chicco, Alessio & C., noti impagliati che dopo ore di attesa con i call center di Tiscalli e molti euro spesi per i loro PC hanno avuto la fortuna di trovare il nostro eroe per compiere gesti informatici impensati come aggiustare schede madri impazzite o installare reti wireless. Pecca del Medda è l'eccessivo ermetismo nel linguaggio, troppo tecnico e incomprensibile per gli impagliati che puntualmente scassano i maroni a distanza di mesi o anni dal primo intervento per farsi spiegare come attaccare un cavo usb o addirittura masterizzare un cd!anche qui il ritorno economico è talmente irrisorio che tra benzina e telefonate gli conveniva pagare un tecnico e mandarglielo a spese sue dai suoi amici.
c) Satellite che passione
Alzi la mano chi non ha mai usato una wafer card o non ha un goldbox modificato!
Secondo voi il Medda poteva restare impassibile all'esigenza mondiale di nuovi sistemi per buttargliela al culo a quegli skyfosi della tv a pagamento?
Tottupagau forever.
Fin dal primo giorno il Medda aveva creato un viavai nel suo palazzo di personaggi più strani e variegati grazie al giro di tottupagau televisivo.
Mica era gente che voleva vedere i films o le partite gratis!
Gli unici canali interessanti erano Taquilla, Spice platinum, XX, XXX per i maniaci e XY per i caghini che perennemente insaziabili frequentavano l'appartamento del Medda.
Stufo di assatanati che lo assediavano ad ogni cambio di codici improvviso, il Medda continua la sua opera di difesa, contro chi vuole che lui paghi, con pochi amici fedeli che armati di goldbox continuano un su e giù incessante nel suo palazzo.
Al grido di "hanno riaperto la falegnameria!!!" ...chi vuol intendere intenda... il gruppo di studio si riunisce e attaccando "l'osso al Philippo si butta la caramella e poi .. luce su Asia e Africa!".
d) creazione di siti
Per brevità poniamo solo una domanda al maestro ed esauriamo il tema:
Ti sei mai chiesto perchè gli altri si fanno pagare dai 1.000 ai 10.000 euro un sito e tu 200€?
Dico solo che se avesse un millesimo del fiuto degli affari del Gobbixi, il Medda sarebbe più ricco di Bill Gates.

In definitiva ci sentiamo di affermare senza timore di smentita che non si può passare ore a cercare sistemi che ti semplifichino la vita e ti facciano risparmiare se poi alla fine ne hai speso di più in tempo e denaro.

Ma anche questo è il bello del Medda; a noi piace così e non lo cambieremmo mai con nessuno, nemmeno con Bill Gates.

Nessun commento: